Fasi temporali di scavo

L’esercizio dell’attività estrattiva è legato alle condizioni meteorologiche e generalmente si svolge a partire dalla primavera fino all’inizio della stagione piovosa. Al termine di ogni stagione lavorativa e per ogni settore di coltivazione, sarà realizzata una rete di fossi di guardia alla sommità dei fronti di scavo e dei fossi di ritenuta al piede, al fine di evitare ristagni nelle zone pianeggianti saranno messi in opera arginelli in terra per favorire la decantazione delle acque stesse. Il materiale così depositato potrà essere venduto, previa lavorazione e miscelazione con argilla estratta dai fronti l’anno successivo. La rete di drenaggio principale ha invece carattere permanente e sarà messa in opera prima dell’inizio delle operazioni di scavo. In Allegato n°6 alla Relazione illustrativa è riportato lo schema della rete di drenaggio superficiale.

Al termine dell’attività estrattiva i fronti avranno una pendenza media di 26° e saranno pronti per il recupero vegetazionale.