CARATTERISTICHE E DESTINAZIONE DEL MATERIALE ESTRATTO

Nella Cava “Braglie” si estrae in prevalenza argilla “grigia”, della Formazione di Ranzano (RAN6), dal fronte di scavo principale ed argilla “Rossa”, della Formazione di Montepiano (MMP), dalla parte bassa del fronte di scavo e dalla scarpata posta a nord – ovest a confine con la Cava “Poiatica - Montequercia”.

La prima presenta un valore in carbonati compreso tra 10 – 15 %e la seconda ha un tenore massimo in carbonati del 4 –5 %; la miscelazione eseguita in cava nelle aie di lavorazione consente di fornire alle industrie ceramiche utilizzatrici una miscela di argilla con il tenore di carbonati richiesto. Per le analisi chimico fisiche e mineralogiche si rimanda al Fascicolo 1A Par.7.1 Caratteristiche chimiche e mineralogiche del giacimento.

La materia prima estratta ha come destinazione finale le industrie ceramiche del comprensorio di Sassuolo.